Una dieta dimagrante, si sa, va portata avanti con pazienza, un po’ di spirito di sacrificio e soprattutto tanta forza di volontà.
Ridurre drasticamente la dose quotidiana di calorie sperando di dimagrire in fretta, non è affatto la soluzione ideale al problema del sovrappeso, in quanto le diete drastiche possono essere rischiose per la salute.
Molto spesso poi i chili persi in questo modo vengono recuperati non appena si torna a un regime alimentare “normale”.
Perdere peso senza riacquistare i chili di troppo è possibile se si adottano dei comportamenti alimentari corretti e ci si rivolge a un medico per farsi guidare lungo il percorso di dimagrimento.
Esistono inoltre svariati rimedi naturali che possono favorire lo snellimento del corpo, disintossicare l’organismo e stimolare il metabolismo.
Erbe officinali e piante aromatiche sono infatti un vero toccasana per la salute, in quanto dotate naturalmente di una serie molto vasta di principi attivi benefici per l’organismo, al punto da essere spesso utilizzate come rimedi curativi per specifiche patologie.
Vegetali come il Tarassaco, il Carciofo, l’Asparago, il Fucus, la Garcinia e la Gymnemea possono essere degli ottimi coadiuvanti nella perdita di peso, purché ovviamente svolgano un’azione di supporto ai due capisaldi della remise en forme: dieta e attività fisica.
Alcune erbe come il Fucus (che per l’esattezza è un’alga) vanno assunte preferibilmente al mattino, in quanto svolgono un’azione stimolante per la tiroide e il metabolismo, che viene accelerato. A causa della sua azione intensa, si consiglia di consultare il medico e controllare la propria tiroide prima di iniziare una cura a base di Fucus, dato che potrebbe causare alcuni effetti collaterali come l’ ipertiroidismo.
Anche l’Asparago andrebbe ingerito al mattino poiché, se assunto di sera, potrebbe rendere difficoltoso il sonno notturno.
Per combattere la ritenzione idrica si consiglia invece di usare Centella Asiatica o Ananas (gambo), mentre per i gonfiori addominali Anice, Finocchio e Baobab in polvere sono degli ottimi rimedi.
Tutte queste erbe medicinali possono essere assunte quotidianamente in diverse forme: dalle foglie essiccate da utilizzare per preparare infusi e decotti alle capsule naturali, passando per le gocce e la tintura madre, un estratto della pianta fresca prodotto attraverso la sua spremitura.
Così come esistono delle piante particolarmente adatte per essere consumate al mattino, così ce ne sono altre perfette per la sera: il tarassaco ad esempio, è ideale per essere consumato sottoforma di tisana prima di dormire, in quanto le sue proprietà disintossicanti ma anche digestive ne fanno un toccasana per concludere al meglio la giornata.
Sfruttare le tante risorse che la natura ci mette a disposizione può rivelarsi una mossa molto intelligente e dai molteplici vantaggi. Scegliere rimedi officinali al posto dei farmaci di laboratorio, sul lungo periodo ha un effetto molto positivo sia per il benessere fisico che per le proprie finanze, dato che le piante medicinali sono nettamente più economiche rispetto ai prodotti che si vendono in farmacia”.
Fortunatamente negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio ritorno alla ribalta delle erbe officinali, in un processo di rivalutazione e tutela di tutto ciò che è biologico e non contaminato da prodotti chimici, che investe ogni aspetto dell’alimentazione ma anche del consumo merceologico.
Perdere peso con le erbe officinali

Lascia un commento